Open Daily 9:30–6:00, Monday Until 8:00

Carlo Steiner

Bio

Born in Terni, Italia, 1957.
Carlo Steiner // Non è semplice indicare che cosa sia Carlo Steiner, pittore, scultore, grafico, film-maker, performer, Carlo è tutto un po’, ogni volta tuttavia si esprime, pur apparendo il suo lavoro difficilmente identificabile con uno stilema preciso, con una onestà di ricerca e di pensiero che attraversa e domina ogni manufatto o azione. Ama la manualità e le imprese corali, la vanitas e la fragilità della natura da cui spesso si lascia ispirare. Farfalle realizzate con farina e acqua (vere ostie) o cristalli di neve realizzati con materiale ferroso sono metafore della fragilità di una natura indifesa. Festoni ricavati da ritagli di quotidiani che riportano fatti tragici della storia italiana sono una dura critica all’insensibilità con cui ognuno di noi convive con le tragedie.

Mostre personali

2007
Carlo Steiner. Epoché, curated by E. Del Prete, Gagliardi Art System, Torino

2006
Carlo Steiner . Frequenze, Roberta Lietti Arte Contemporanea, Como

2005
Materiale, Chiostro di Voltorre, Gavirate (Va)
Piazzole di ritorno, Gagliardi Art System, Torino
Papier, curated by E. Fiorani, Galleria 10.2!, Milano
Un ordine improbabile, curated by F. Fiorella, Flash Art Show, Bologna

2004
Metallo eccetera, curated by M. Brevi, Galleria Arte e Altro, Gattinara (Vc)

2003
Fuori controllo, curated by M. Di Marzio, Spazio Erasmus, Milano

2002
Invasioni intrusion, curated by A. D’Avossa, Galleria Paola Verrengia, Salerno 1

1998
Opere, curated by M. Meneguzzo, Galleria Medusa, Cesena
Lavori 1992/1998, curated by M. Cecchetti, Galleria La Meridiana, Agrate

Mostre collettive

2014
Quel volo, curated by E. Del Prete, Casa Bianca, Bologna

2013
Conveying the Invisible, curated by Sara Corona/No Longer Empty, Queens Bvld, New York City

2012
Homo faber, curated by M.Di Marzio, Castello Sforzesco, Milano
Seminaria,Festival di arte contemporanea, Maranola, Formia

2011
PROTEST! 1:1projects chez Careof, Care of DOCVA, Fabbrica del Vapore, Milano
Vivere e pensare in carta e cartone, curated by P.Biscottini, Museo Diocesano Milanese

2010
The White cellar, curated by C.Canali, Sede Fiat Corso Marconi, Torino

2009
Linea di conflitto/linea di confine, curated by F. Guerisoli, R. Moratto, Galleria Borgogna, Milano
Il castello di Rivara apre le cantine, curated by F. Solero, Castello di Rivara, Torino
NO PASSWORD Festival n. 0, Centro sociale Buridda, Genova

2008
XX Festival Euromediterraneo – Rassegna video, cutated by F. Di Nardo, G. Viceconte, Altomonte (CS)
Italian lights, curated by L. De Venere, International Exhibition Sculpture And Object XIII, Palazzo Mirbach, Bratislava
METAMORPHOSIS – Dieci artisti nel borgo delle leggende, curated by M. Di Marzio, Comune di Serra San Quirico
Cartefatti, Studio Legale, Roma

2007
Linee all’orizzonte. Paesaggio tra descrizione e astrazione, curated by M. Sciaccaluga, Galleria d’Arte Moderna, Genova

2006
Fuori – un giorno fragile, curated by K. Gavassa, L. Tadorni, Galleria Studio Legale, Napoli
Outlook #1 – Panorama italiano, curated by L. Fassi, Palazzo Bricherasio, Torino
Fuori – un giorno fragile, curated by K. Gavassa, L. Tadorni, Imbiancheria del Vajro, Chieri, Torino

2005
Contemporanea 3, curated by E. Gravagnuolo, Pinacoteca Comunale, Como
Defrag, curated by F. Fiorella, N. Mangione, I. Quadroni, La Fabbrica del Vapore, Milano

2004
Packaging, curated by A. Bonito Oliva, G. Marziani, Riparte, Roma
Allarmi, curated by I. Quaroni, N. Mangione, I. Zucca, A. Trabucco, Caserma De Cristoforis, Como
Legami, curated by M. Modana; G. Montrasio, La Fabbrica del Vapore, Milano
BTTB, curated by I. Quaroni, N. Mangione, S. Castelli, Galleria Obraz, Milano

2003
Peace and Love, curated by F. Buzio Negri, Galleria Creo, Varese
Speed generation, curated by T. Di Caro, Galleria Verrengia, Salerno
No Parachute, curated by M. Gandini, ArtandGallery, Milano

2000
Formae, curated by A. Beolchi, Istituto di Cultura Italiana, Berlin

1998
Ezra Pound e le arti, curated by M. Cecchetti, Palazzo Bagatti Valsecchi, Milano

1997
L’Uovo Vuoto, curated by A. Bonito Oliva, Spazio Erasmus, Milano

Gagliardi e Domke © 2023. All Rights Reserved Privacy Policy/ Cookie Policy
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.